Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Antoine – Laurent de Lavoisier
La Filati Biagioli Modesto, azienda leader nella produzione di filati cardati di qualità, applica il principio di rigenerazione dei surplus di lavorazione delle proprie strutture per la realizzazione di un filato ricercato: il filato “Smart”. Da legge fisica a filosofia anti-spreco, che dello scarto fa virtù e lo rigenera come prodotto nuovo.
In questo processo qualitativamente attento di riciclo e trasformazione, diventa fondamentale la conoscenza dell’origine dei filati. Un procedimento tracciabile grazie all’applicazione del Protocollo Chemical Management 4Sustainability e del Protocollo Detox, tesi al rispetto e alla cura che Filati Biagioli Modesto pone sulla salute dell’uomo e dell’ambiente.
New Life Smart, in quanto il filato viene generato attraverso un ciclo produttivo circolare, che da vita ad una rigenerazione responsabile dei surplus delle lavorazioni. Il processo di realizzazione infatti, è reso sostenibile grazie anche al ridotto consumo di energia e di acqua, di emissioni di CO2 e di smaltimento dei surplus di lavorazione per il 95% in meno. Un ciclo produttivo che viene oggi applicato ad ogni area dello stabilimento dell’azienda, con un aumento di investimento nelle strutture e nella formazione del personale.
La collezione New Life Smart, fa parte della ricca proposta della Primavera – Estate 2021, e si realizza grazie all’impiego del surplus delle fibre di cashmere, lana, seta, cotone e viscosa; e si arricchisce di una vasta selezione di colori ricercati e affascinanti.
New Life Smart offre una visione produttiva e un investimento responsabile delle proprie risorse tese, non solo al rispetto dell’ambiente e dell’uomo in maniera sostenibile, ma anche ad un approccio innovativo dell’impiego delle proprie forze produttive, con uno sguardo sempre attento alla ricerca delle nuove tendenze nel campo della moda.
La Filati Biagioli Modesto, con una tradizione centenaria di lavorazione di fibre e filati, ha realizzato in questo modo un nuovo virtuoso approccio di produzione economica con una spiccata attitudine a guardare al futuro e ai cambiamenti in maniera consapevole. Un’opportunità per sé, per i propri clienti e per il mondo in cui viviamo.